Tirocinio pratico Valutativo - Convenzione Università degli Studi di Bologna

Gestione  TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO

La Farmacia Territoriale che intenda accogliere studenti universitari dei corsi di Laurea magistrale a ciclo unico della classe L M-13 in Farmacia ed in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, dovrà preventivamente inoltrare apposita richiesta di adesione alla Convenzione all’Ordine dei Farmacisti della Provincia ove ha sede, a cura del Titolare, Direttore, Socio direttore. Successivamente il direttore della farmacia dovrà completare la procedura accedendo al portale RUF (RETE UNICA FEDERALE).

 

Tirocinante, Tutor accademico, segreteria dell’Università e Responsabile della Commissione per il TPV, tramite il link dedicato https://tirocini.fofiruf.it/;

Lo studente universitario che intende iniziare un periodo di tirocinio formativo, dopo gli accordi presi con la farmacia ospitante e il tutor, per poter presentare la “domanda di Tirocinio” dovrà accedere al portale di accesso per tirocinanti: https://tirocini.fofiruf.it/ 

Si riporta quanto espresso dalla conferenza per le scienze per il farmaco: “ …studenti che sono iscritti alla laurea abilitante e iniziano il tirocinio in farmacia/farmacia ospedaliera devono svolgere il TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO (TPV) in accordo con l’art. 2 del DM 651/2022. Il TPV deve essere svolto in accordo con il Protocollo FOFI-CRUI in materia di tirocinio curriculare pratico valutativo….Il Protocollo definisce le modalità di attivazione, di svolgimento e di valutazione del TPV, cui deve fare riferimento la specifica convenzione stipulata da Ateneo e da Ordine professionale dei farmacisti.Le modalità devono essere seguite da tutti i tirocinanti che frequentano il TPV. In particolare all'art. 7 viene previsto che: Il diario del tirocinante è un documento ufficiale e strettamente personale predisposto attraverso un software informatico validato dalla FOFI d’intesa con la CRUI al fine attestare il corretto svolgimento del TPV in farmacia In conclusione, i tirocinanti che sono iscritti alla laurea abilitante devono frequentare il TPV e pertanto devono attivare il diario attraverso il software messo a disposizione da FOFI….”

 

Accedendo al portale lo studente dovrà cliccare su “FAI DOMANDA TIROCINIO”, selezionare l’Ordine della Provincia dove ha sede la Farmacia e completare la domanda inserendo tutti i dati e documenti richiesti dalla procedura. Lo Studente dovrà poi attendere la convalida da parte dell’Ordine ricevendo una mail di conferma con le credenziali temporanee per l’accesso alla piattaforma.

Il Farmacista (CON ALMENO DUE ANNI DI ESERCIZIO PROFESSIONALE IN FARMACIA) che svolge il ruolo di tutor professionale, nella propria area personale del portale iscritto: https://www.fofiruf.it/  vedrà la funzionalità “TIROCINANTI IN CARICO” per l'accesso al diario del tirocinante.

Lo studente e l’Università possono accedere alla sezione dei Tirocini della piattaforma della RUF-Rete Unica Federale

Accesso alla piattaformahttps://tirocini.fofiruf.it

Ministero della SaluteAgenzia Italiana del FarmacoFederazione Ordini Farmacisti ItalianiEuropean Medicines Agencyil Farmacista Online
Realizzato da Kinetica
siti web Bologna