domanda di cancellazione dall'Albo dei Farmacisti di Bologna e riconsegna tesserino di iscrizione

La domanda di cancellazione dall'Albo è da presentare presso l'ufficio Segreteria in originale bollata o può essere spedita, sempre in originale bollata, tramite raccomandata, unitamente a copia di documento valido.

La cancellazione ha effetto dalla data di delibera di Consiglio. L'Ordine invierà all'interessato notifica di avvenuta cancellazione.

L'iscritto all'Albo che desidera cancellarsi dall'Albo per evitare il pagamento dei contributi dovuti per legge (quota Albo e contributo Enpaf) per l'anno 2023, deve presentare domanda di cancellazione entro l'anno 2022 informandosi presso al Segreteria sulle date previste di riunione del Consiglio dell'Ordine (PER EVITARE DI PAGARE L'ANNO 2023, LE DOMANDE DI CANCELLAZIONE DEVONO ESSERE PRESENTATE ENTRO E NON OLTRE IL 20 DICEMBRE 2022).

ll possesso del tesserino personale identificativo è riservato in via esclusiva ai Farmacisti iscritti all'Albo, i quali sono personalmente responsabili della custodia e del corretto utilizzo.

Smarrimenti o furti devono essere tempestivamente segnalati all'Ordine, trasmettendo copia della denuncia presentata all'Autorità competente.

Il tesserino deve essere restituito dal professionista alla Segreteria dell'Ordine nel caso di

1. trasferimento dell’iscritto ad altro Ordine;

2. temporanea sospensione a seguito di procedimento disciplinare;

3. cancellazione dall’Albo o dall’Elenco Speciale.

In assenza di restituzione non potrà essere perfezionato nè l'atto di trasferimento nè l'atto di cancellazione.

Nel caso in cui tale tesserino venisse smarrito, è necessario sottoscrivere l'autocertificazione di seguito riportata.

ALLA DATA DI CANCELLAZIONE VERRA' DISATTIVATA LA EVENTUALE CASELLA PEC FORNITA GRATUITAMENTE DALL'ORDINE.

Ministero della SaluteAgenzia Italiana del FarmacoFederazione Ordini Farmacisti ItalianiEuropean Medicines Agencyil Farmacista Online
Realizzato da Kinetica
siti web Bologna