News
Conferenza Stato-Regioni - accordo sul nuovo sistema di formazione continua in medicina
Crediti Ecm 2011-2013 I crediti formativi dovranno essere quantificati tendenzialmente sulla base degli obiettivi nazionali, regionali, aziendali e individuali. Per gli anni 2011-2013, ogni professionista della sanità dovrà acquisire 150 crediti sulla base di 50 crediti per ciascun anno (minimo ...
Decreto 18 aprile 2012 – Attuazione delle disposizioni dell'articolo 32, comma 1, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sulla vendita dei medicinali previsti dall'articolo 8, comma 10, lettera c), della legge 24 dicembre 1993, n. 537
Decreto 9 marzo 2012 – Requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi e ambiti di attivita' su cui sono assicurate le funzioni di farmacovigilanza, relativi agli esercizi commerciali di cui all'articolo 5, comma 1, del decreto- legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248
- circolare FOFI n.7944_Decreto 9 marzo 2012 – Requisiti strutturali, tecnologici ed
- circolare FOFI n. 7944_allegato n.1
30_Farmacovigilanza_fixioneal, eribulina, nimesulide, paracetamolo, tolvalptan, saxagliptin, tossina botulinica e stronzio ranelato
Si comunica che sono disponibili sul sito AIFA www.agenziafarmaco.it le note informative importanti relative ai farmaci contenenti Aliskiren, aggiornamento della NII inviata la volta precedente (Rasilez), Fixioneal, per pazienti sottoposti a dialisi peritoneale, Eribulina (Halaven), Nimesulide, Paracetamolo (Perfalgan nella formulazione EV), Tolvalptan (Samsca ...
LEGGE 183/2011 – (Legge di stabilità 2012) – Norme di materia di certificati e dichiarazioni sostitutive
Sentenze TAR Lazio – ricorsi proposti dai poliambulatori, laboratori di analisi e dal Consiglio Nazionale dei chimici contro i DM 16.12.2010 attuativi della farmacia dei servizi
Respinti dal TAR LAZIO gli ulteriori ricorsi proposti dai poliambulatori, laboratori di analisi e dal Consiglio Nazionale dei chimici contro i DM attuativi della farmacia dei servizi.
PROTOCOLLO CARENZA TEMPORANEA FARMACI Al via il progetto per la tempestiva segnalazione e rilevazione della carenza di farmaci sul mercato
La Federazione e le organizzazioni della Filiera produttiva e distributiva del farmaco (ADF/ASSOFARM/Farmindustria/Federfarma/Federfarma Servizi) hanno siglato un protocollo d’intesa per la realizzazione di un sistema di comunicazione tra imprese e organizzazioni della distribuzione intermedia e finale che permetta l’immediato e ...
In attesa della conversione in Legge del DL 01/2012: AS 3110 – Conversione DL Liberalizzazioni
- circolare FOFI n. 7914_AS 3110 – Conversione DL Liberalizzazioni
- circolare FOFI n. 7914_AS 3110 – Conversione DL Liberalizzazioni_allegato







