News
DLgs 38/2014 - attuazione della Direttiva 2011/24/UE relativa all’assistenza sanitaria transfrontaliera e della Direttiva 2012/52/UE recante misure per agevolare il riconoscimento delle ricette mediche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di recepimento della normativa comunitaria in materia di assistenza sanitaria transfrontaliera e riconoscimento delle ricette mediche emesse in un altro Stato membro. Riferimenti: Decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 38 “Attuazione della direttiva 2011/24/UE ...
Linee guida per la presentazione dei piani di progetto regionali per il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
Campagna d’informazione per evitare l’uso sconsiderato dell’alcool denaturato
Il Reparto Grandi Ustionati ed il Centro di Documentazione ed Informazione Biomedica dell’A.O.R.N. “A.Cardarelli” hanno realizzato una campagna d’informazione rivolta ad evitare l’uso sconsiderato dell’alcool denaturato. I dati raccolti dallo stesso Centro, infatti, dimostrano che il 50% dei grandi ustionati ...
“FarmacistaPiù” prima edizione: Roma 4, 5 e 6 aprile 2014
Il 4, 5 e 6 aprile 2014, a Roma, si terrà la prima edizione di “FarmacistaPiù”, la nuova manifestazione dedicata al professionista organizzata dalla Fondazione Francesco Cannavò, con la collaborazione di EDRA LSWR, e patrocinata dalla Federazione degli Ordini. L’obiettivo ...
AIFA - Nota Informativa importante su Protelos/Osseor
Si informa in merito alla nota informativa concordata tra l’AIFA e l’Agenzia europea dei medicinali (EMA), riguardante le nuove restrizioni e raccomandazioni per l’uso di Protelos/Osseor (ranelato di stronzio). In particolare, si evidenzia che l’uso di Protelos/Osseor è ora ristretto ...
ECM –Attivazione indirizzo e-mail per l’utilizzo dei servizi COGEAPS
Si informa che gli iscritti hanno la possibilità di consultare la banca dati Ecm del Cogeaps (Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie) e di programmare, a titolo sperimentale, la propria formazione per il triennio 2014-2016 tramite la costruzione del Dossier ...
67_Farmacovigilanza_lenograstim
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato la Nota Informativa Importante (NII) sui farmaci contenenti Lenograstim (GRANOCYTE e MYELOSTIM) con la quale precisa che Lenograstim è associato al rischio di Sindrome da Perdita Capillare in pazienti con cancro e in donatori sani.







