Ricetta elettronica – Linee guida per l’adeguamento delle procedure informatiche della ricetta elettronica
Nell’ambito di tale processo, a conclusione di un lavoro congiunto tra
Ministero della Salute, AIFA e Ministero dell’economia e delle finanze e Sogei,
sono state predisposte e pubblicate sul portale della tessera sanitaria
(www.sistemats.it) le linee guida per l’adeguamento delle procedure informatiche
della ricetta elettronica (cfr all. 1), ai fini della trasmissione delle informazioni
previste dall’art. 15, comma 11-bis, del DL 95/2012 convertito nella L 135/2012
(c.d. “Spending review”), relativo all’indicazione del principio attivo nella ricetta
SSN. Con tale disposizione è stato infatti previsto che il medico che curi un paziente, per la prima
volta, per una patologia cronica, ovvero per un nuovo episodio di patologia non
cronica, per il cui trattamento sono disponibili più medicinali equivalenti, è tenuto
ad indicare nella ricetta del Servizio sanitario nazionale la sola denominazione del
principio attivo contenuto nel farmaco. Il medico ha facoltà di indicare altresì la
denominazione di uno specifico medicinale a base dello stesso principio attivo; tale
indicazione è vincolante per il farmacista ove in essa sia inserita, corredata
obbligatoriamente di una sintetica motivazione, la clausola di non sostituibilità ; il
farmacista comunque si attiene a quanto previsto dal comma 12 dell’art. 11 del DL
1/2012 convertito nella L 27/2012 (c.d. “Cresci Italia”).
Il documento in oggetto reca le indicazioni tecniche per l’adeguamento dei
sistemi informatici da parte dei medici, delle farmacie e delle Regioni autorizzate ai
fini della compilazione della ricetta on-line e della trasmissione dei relativi dati.