Elaborate dal Ministero le linee di indirizzo per concorrere a ridurre gli errori nell’ambito dei servizi assistenziali delle Farmacie di comunità

La Direzione generale della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute, in collaborazione con i rappresentanti di tutte le professioni (FOFI, FNOMCeO, IPASVI, SIMG  e  SIFO),  ha  realizzato  un  manuale  contenente  le  “Linee  di  indirizzo  sugli strumenti per concorrere a ridurre gli errori in terapia farmacologica nell’ambito dei servizi assistenziali erogati dalle Farmacie di comunità” (all.1). Il documento è anche scaricabile dal sito federale www.fofi.it nelle aree riservate agli Ordini e ai farmacisti.
 
Il Manuale, che è  stato presentato a  Roma lo  scorso  20 giugno, è rivolto a tutti i professionisti coinvolti a vario titolo nella gestione del paziente ed evidenzia il ruolo sociale  e  sanitario  che  nel  corso  degli  anni  ha  assunto  la  Farmacia  di  comunità, individuando  al  contempo  strategie  e  metodologie  di  lavoro  condivisibili,  al  fine  di garantire la qualità dell’assistenza e la prevenzione degli errori in terapia.
 
Nell’ottica di favorire un’integrazione tra i diversi profili professionali, il Manuale, oltre  ad  identificare  il  ruolo  del  farmacista  di  comunità  nella  gestione  del  paziente cronico, definisce le aree di competenza di ogni professionista e le possibili forme di collaborazione  al  fine  di  garantire  la  presa  in  carico  del  paziente,  la  continuità  e  la sicurezza delle cure.
 


Ministero della SaluteAgenzia Italiana del FarmacoFederazione Ordini Farmacisti ItalianiEuropean Medicines Agencyil Farmacista Online
Realizzato da Kinetica
siti web Bologna